Formazione

Percorso di formazione

La professionalità del volontario è centrata sulla serietà della sua preparazione, sull’acquisizione di una competenza specifica finalizzata all’umanizzazione della relazione di aiuto.
Per tale ragione, in controtendenza rispetto alla corrente mentalità mondana che esalta come un valore fondamentale l’APPARIRE, il nostro percorso formativo affonda le sue radici nell’ESSERE e nel SAPERE, che sono l’unica base del SAPER FARE
Le offerte formative sono pertanto diversificate nel tempo e nelle proposte dei contenuti

 

CORSO BASE

Per entrare a far parte dell’Associazione viene richiesta la frequenza di un Corso Base, al termine del quale l’aspirante volontario viene affiancato da un tutor che per circa trenta ore lo accompagna durante il servizio presso la struttura assegnata.
Il Corso Base analizza i bisogni formativi riguardo ai “saperi”
  • Si svolge 2 volte all’anno (marzo ed ottobre) in otto sessioni (2 per settimana)

 

FORMAZIONE PERMANENTE

Rappresenta il terreno di apprendimento, di cambiamento, di sperimentazione di nuove competenze.
  • formazione a tema  ( = Incontro con specialisti)
    • Conferenze di carattere psicologico, sociologico, multiculturale
    • Incontri periodici (a cadenza mensile) su tematiche di carattere interdisciplinare, condotti da esperti del settore.
  • formazione itinerante   ( =I volontari sono protagonisti)
    • Esperienze dei volontari per far conoscere le diverse tipologie di sevizio e le modalità di comunicazione interpersonale
    • Dei volontari di maturata esperienza si rendono disponibili a portare nei diversi ospedali, in cui operano i loro colleghi, i frutti delle loro esperienze di servizio e le modalità di comunicazione che si sono rivelate più fruttuose.

 

FORMAZIONE DI CARATTERE SANITARIO 

Gestita dai medici, specialisti dell’ospedale / struttura
  • formazione attraverso GRUPPI di REPARTO
    • Incontri tra volontari e coordinatori per verificare le esperienze e per promuovere o ri-direzionare altre modalità di intervento.
  • formazione attraverso RIUNIONI di OSPEDALE
    • Incontri tra Direzione Sanitaria e Associazioni di Volontariato.

 

CORSO DI FORMAZIONE PSICO-RELAZIONALE

E’ svolta a piccoli gruppi
  • Comunicazione
    • “Capirsi meglio”: la comunicazione attraverso l’analisi transazionale
  • Autostima
    • “Il carburante della vita”: percorso di scoperta di sè e di crescita
  • Gestione delle Emozioni
    • “Un lavoro da artisti”: per riflettere, confrontarsi e condividere
  • In rete contro il disagio psichico
    • Corso di 7 lezioni settimanali, congiunte, di AVO Torino e Di.A:Psi

versante esterno:

 

CONVEGNI

con progetti congiunti
con altre associazioni
  • Progetti in rete

 

SEMINARI

  • Gruppi di studio  (su tematiche da stabilirsi)

 

AVVENIMENTI

  • Salone del libro
  • Torino Spiritualità
  • Settembre musica

 

5 comments on “Formazione”

  1. Candida Squadrilli

    Buonasera, sarei interessata a frequentare il corso per volontari, tenetemi in considerazione, grazie

  2. Aurora

    Buonasera, sarei interessata a frequentare il corso per volontari. Potrei avere maggiori informazioni? Grazie in anticipo

  3. Maria Grazia zancan

    Vorrei iniziare il corso informazioni grazie

  4. Giulia Delton

    Buongiorno,
    Sarei interessata a frequentare il corso per volontari. Posso avere maggiori info? Grazie.

  5. girodo daniela

    Buongiorno vorrei iscrivermi al corso per volontari di ottobre. Sono venuta a conoscenza del Vs operato da una mia cugina che ha fatto il corso a inizio 2023.
    Potrei essere contattata per sapere come fare ? Grazie.
    Daniela girodo 331 755 6602

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.