Diventare volontari AVO

 .

Dedica una piccola parte
del tuo tempo libero,
anzi “ liberato” e,
pertanto, più prezioso.
.
.
CORSI DI FORMAZIONE PER NUOVI VOLONTARI
  • L’ A.V.O. organizza corsi di preparazione per diventare volontari ogni anno
  • Le iscrizioni vengono aperte circa due mesi prima dall’inizio di ciascun corso
.Per diventare volontario dovrai:.
  • recarti nelle sedi e nei giorni indicati sulla locandina per formalizzare l’iscrizione
  • prendere appuntamento per sostenere un colloquio conoscitivo con uno psicologo
  • una volta superato il colloquio, accederai al corso base di formazione
  • l’assegnazione presso la struttura e l’inizio effettivo del servizio verranno svolti al termine del corso.
  • CRITERI DI ESCLUSIONE: Età inferiore ai 18 anni, età superiore ai 75 anni e soggetti già impegnati in proprio in attività di assistenza

Una volta assegnato/a alla struttura, svolgerai un tirocinio di 30 ore con un volontario già attivo che ti aiuterà a muovere i primi passi all’interno dell’ospedale.

Il contributo da versare al momento dell’iscrizione è di 10 € e comprende la quota per la divisa e per la copertura assicurativa.

Nel corso di base di formazione  potrai conoscere:
 .
  • Chi è l’AVO, cosa fa, cosa chiede:
    • l’organizzazione dell’associazione, la “mission”,  la gratuità,  la scoperta e la valutazione delle motivazioni alla relazione di aiuto 
  • L’ambiente in cui opera l’AVO:
    • i rapporti con il personale sanitario, con gli enti ospedalieri e le istituzioni (Comune, Provincia e Regione).
  •  Il volontario e l’ammalato:
    • le tematiche relative  all’offrire aiuto morale e materiale, all’avvicinare il malato psichiatrico, il malato oncologico e il “fine vita”; il rapporto con i bambini malati e con la solitudine degli anziani nelle RSA. Si approfondiscono le principali norme che regolano l’assistenza sanitaria, gli aspetti igienico-preventivi, ecc.

.

.